IL NOSTRO PRIMO PRESEPE
Fare il presepe è una di quelle attività che mi riporta all'infanzia, è sempre stata una magia avere in casa per qualche settimana un villaggio che ogni anno cambiava un po' aspetto.
Da quando mi sono sposata il presepe non l'avevamo mai fatto, prima perchè la casa era troppo piccola e lo scorso anno perchè avevamo investito tutte le nostre energie nell'albero dei miei sogni.
Quest'anno però ce l'abbiamo fatta e lo scorso fine settimana l'abbiamo creato partendo da tre semplici statuine che ci sono state regalate perchè hanno perso la loro casa.
Ecco, diciamo che una sacra famiglia sfrattata ha preso dimora qui da noi.
Il paesaggio l'abbiamo fatto con il muschio fresco e con i sassi e le cortecce raccolte durante l'estate nelle quotidiane passeggiate nel bosco dietro casa.
La nonna ci ha concesso di prendere in prestito dalla sua scatola il bue e l'asino e qualche pecora;
noi abbiamo comprato una statuina di donna al pozzo e un po' di animali...
Pian pianino si sono aggiunte delle casette, un ponticello ed oggi due pastorelli.
E' un piccolo presepe affettivo, una candela bianca illumina la grotta e quotidianamente i suoi personaggi, specialmente all'ora della colazione, si spostano e chiaccherano tra loro.
Ad osservarli ci sono una renna ed un pettirosso; a proteggere la grotta ci sono due angeli di pan di zenzero e per illuminare la strada ai re magi (non ancora pervenuti!) c'è una stella cometa di pasta frolla.
Credo che un presepe più bello non potessimo farlo e ne siamo molto fieri!
però voglio una foto! Elena
RispondiElimina